Crostata Siciliana con Marmellata di Arance, Carote e Limoni
1 ORA | FACILE | 8-10 PERSONE
circa 200kcal per porzione (dipende se vengono fatte variazioni)
Ciao, amanti del gusto siciliano! Oggi vi proponiamo un’esplosione di sapori con la nostra Crostata Siciliana fatta in casa, un dolce che risveglierà i vostri sensi. L’ingrediente segreto? La nostra Marmellata di Arance, Carote e Limoni. Questo delizioso trionfo di sapori, donerà alla vostra crostata un twist unico e delizioso.
Preparare questa crostata è più facile di quanto pensiate. Sì, avete capito bene! In pochi passaggi, avrete un dolce che vi porterà direttamente nel cuore della Sicilia. Siete pronti a iniziare questo viaggio culinario? Allora, mettiamoci all’opera con la nostra Crostata Siciliana con Marmellata di Arance, Carote e Limoni. Buon divertimento e buon appetito con Favole Siciliane!



ingredienti
Ingredienti per una tortiera da 24-26 centimetri
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro vegano
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 Scorza grattugiata di limone
- 1 pizzico di sale
- 1 vasetto di Marmellata di Arance, Carote e Limoni Dolci Favole
preparazione
- Unisci la farina, lo zucchero, il burro vegano a temperatura ambiente, il lievito, la scorza di limone e il sale in una ciotola. Lavora fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Fodera uno stampo per crostate con carta da forno e stendi metà dell’impasto.
- Versa la Marmellata di Arance, Carote e Limoni Favole Siciliane, distribuendola uniformemente.
- Crea delle strisce o dei motivi con l’impasto restante e disponili sulla marmellata.
- Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a doratura.
- Lascia raffreddare prima di servire.


Marmellata di Arance, Carote e limoni 240gr
5,00€
Zucchero, arance (36%), carote (15%), limoni (15%). Zuccheri totali: 52g per 100g. Gelificante: Pectina.
Valore energetico: 906 KJ, 213 Kcal, Grassi: 0.9g di cui acidi grassi saturi 0.1g, Carboidrati: 50.0g di cui zuccheri 50.0g, Fibre: 0.8g, Proteine: 0.9g, Sale: 0.01g
L’assenza di “clic clac” garantisce l’integrità della chiusura. Da consumarsi entro 3 anni dalla produzione. Lotto e data scadenza sono visibili sull’etichetta. Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Una volta aperto, conservare in frigorifero